Cambiare è Possibile
In una società mutevole come la nostra, perché proprio tu pensi di non poter cambiare?

Quali sono le tue necessità?
In un luogo dove i pensieri valgono e le parole non solo lasciate al caso, ti aiuterò a trovare la soluzione che stai cercando
Sostegno e Counseling psicologico
Sostegno psicologico Il sostegno psicologico serve a dare supporto alla persona, al fine di mantenere il benessere che per un qualsiasi motivo potrebbe venire meno. Solitamente questo tipo di intervento è mirato e limitato nel tempo, proprio perché determinato da situazioni passeggere e circoscritte. L'obiettivo [...]
Psicoterapia
Teorie di riferimento Teorie psicodinamiche Teorie dinamiche brevi Nelle teorie psicodinamiche l'inconscio è una forza intrapsichica potente, capace di influenzare i nostri pensieri, i nostri comportamenti e le nostre emozioni, al di là della nostra volontà cosciente. Le teorie psicodinamiche si sono negli [...]
Gravidanza e Post parto
Gravidanza, Parto, Allattamento Affrontare una gravidanza significa passare 9 mesi della propria vita a costruire fisicamente un altro essere umano. I cambiamenti corporei a cui va incontro una donna in quel periodo iniziano dal concepimento e non finiscono con il parto, che pure è [...]
Coppia e Genitorialità
Vita di coppia Ci sono così tante cose che accadono quando due persone decidono di stare insieme, che è difficile elencarle in modo completo ed esaustivo. Ognuno porta la sua esperienza di vita, i suoi pregi e le sue qualità, i suoi limiti e i [...]
Adolescenza
Dalla parte degli adulti Quando si è genitori si sa, ogni età ha delle difficoltà specifiche: fin dai primi momenti è facile notare il cambiamento delle richieste e delle necessità mano a mano che il tempo passa. All'inizio i problemi si concentrano sul ritmo sonno-veglia [...]
Ipnosi e Rilassamento
Ipnosi, Ipnoterapia e Tecniche di Rilassamento L'ipnosi è antica quanto l'uomo, infatti è possibile trovare tracce storiche del suo utilizo già nell'Antico Egitto, ma soltanto nel XIX secolo James Braid ne coniò il termine. Avicenna, Mesmer, Braid, Charchot, Janet, Freud e molti altri: nel corso [...]
Domande & Risposte
Sì, sempre.
La professione di psicologo è una professione sanitaria, perciò le fatture dei colloqui possono essere scaricate dai pazienti come spesa medica. Per questo motivo è sempre conveniente anche per il paziente stesso PRETENDERE l’emissione della fattura.
IMPORTANTE: per poter scaricare la fattura è necessario pagare con modalità tracciabile (es. bonifico) come da normativa vigente
Si accettano pagamenti in contante, tramite POS, bonifico e Satispay.
IMPORTANTE: per poter detrarre la fattura come spesa medica, è necessario che il pagamento avvenga con modalità tracciabile secondo normativa. Pagando con metodo non tracciabile (contante) non sarà possibile scaricare le fatture
No, il primo colloquio non è gratis. Nella prima ora di incontro si lavora per porre le basi di tutto il percorso successivo, quindi non è una seduta che vale meno delle altre, anzi.
La prima seduta è importantissima per la costruzione della relazione terapeutica.
Per venire comunque incontro alle persone che al primo appuntamento possono avere dei legittimi dubbi e delle comprensibili titubanze, solitamente applico uno sconto di circa il 35% rispetto al normale onorario, che è di 70 € per gli interventi individuali.
Solitamente la disponibilità per il primo colloquio conoscitivo viene data entro cinque giorni lavorativi a partire dalla richiesta
IMPORTANTE: in caso di urgenza si consiglia di specificarlo
No, non da me.
I farmaci possono essere estremamente utili e in alcuni casi sono necessari, ma devono essere prescritti esclusivamente da un medico di medicina generale o da uno specializzato in psichiatria. Lo psicologo psicoterapeuta non ha la formazione farmacologica necessaria per la prescrizione di farmaci e non è autorizzato a farlo.
Io sono una psicologa psicoterapeuta e quindi non prescrivo farmaci
L’ipnosi è efficace perchè si basa sui principi fisiologici di funzionamento del cervello.
L’ipnosi viene utilizzata fin dai tempi più antichi, ma in epoca moderna se ne è dimostrata l’efficacia grazie a metodi e strumenti di analisi scientifici e pertanto ripetibili.
L’utilizzo dell’ipnosi per una fantomatica regressione alle vite precedenti, al contrario, è una bufala fondata su presupposti pseudoscientifici.
Chi pratica l’ipnosi regressiva alle vite precedenti sostenendone l’autenticità ed efficacia si approfitta della fiducia e della buona fede dei suoi clienti, che rischiano di subire l’effetto dannoso di falsi ricordi.
In questo momento le consulenze e le terapie si stanno svolgendo regolarmente in presenza, secondo le indicazioni delle normative vigenti e delle indicazioni dell’Ordine degli Psicologi del Veneto.
Per la sicurezza di chi accede allo studio:
-
è richiesto l’uso della mascherina,
-
è richiesta la disinfezione delle mani con il gel disinfettante che è a disposizione dei pazienti,
-
è garantita una distanza di sicurezza superiore al metro e mezzo tra paziente e terapeuta,
-
è garantita l’assenza di contatti fisici (stretta di mano),
-
è garantita la disinfezione delle sedute tra un paziente e l’altro,
-
è garantita un’adeguata areazione dei locali tra un paziente e l’altro,
-
è garantito l’utilizzo dei previsti dispositivi di protezione individuale da parte della terapeuta durante tutto il colloquio.