Descrizione Progetto
Sostegno psicologico
Il sostegno psicologico serve a dare supporto alla persona, al fine di mantenere il benessere che per un qualsiasi motivo potrebbe venire meno. Solitamente questo tipo di intervento è mirato e limitato nel tempo, proprio perché determinato da situazioni passeggere e circoscritte.
L’obiettivo è quello di sostenere, motivare o ripristinare l’equilibrio all’interno del sistema affettivo/relazionale/valoriale dell’individuo, rinforzando le sue capacità di autodeterminazione, di scelta e di problem solving.
Non necessariamente gli eventi che producono un cambiamento negli equilibri di vita di una persona e che determinano la necessità di un sostegno sono negativi, ma allo stesso tempo possono essere eventi che hanno la caratteristica di provocare cambiamenti permanenti nell’esistenza dell’individuo.
Alcuni esempi
Trasferimento in altra città/regione
- Promozione/Aumento delle responsabilità
Cambio di lavoro/Cambio di mansione
Demansionamento/Licenziamento
Inizio degli studi/Interruzione degli studi
Gravidanza/Fecondazione assistita
Aborto spontaneo/IVG
Nascita di un figlio/Adozione
- Lutto
- Fine di una relazione (sessuale/sentimentale/amicale)
- Matrimonio/Inizio di una convivenza
Separazione/Divorzio
Counseling psicologico
La consulenza psicologica, detta appunto anche COUNSELING PSICOLOGICO, è l’attività di ascolto necessaria alla definizione del problema e alla valutazione delle risorse dell’individuo. Lo scopo è quello di individuare la strategia e le tecniche più adatte al caso, per indirizzare la persona verso il percorso migliore per lei e specifico rispetto alle sue esigenze.
Solitamente è indicato in situazioni dove non ci sono psicopatologie o disturbi importanti, in tutte quelle situazioni dove la problematica si presenta come specifica e non complessa
IN BREVE
AMBITI DI INTERVENTO | adulti e adolescenti |
PRATICA | clinica e ricerca |
COLLABORAZIONI | scuole, università, enti privati |
DISPONIBILITÀ | massima |
AGGIORNAMENTO | continuo |
ORARI
Lunedì – Venerdì | 8:30 – 19:30 |
Sabato | 9:00 – 13:00 |
Domenica | CHIUSO |
Dott.ssa Elisa Cerantola
Studio sicura-mente
+39 345 09.21.259
DOVE

UNA SOLUZIONE IN BREVE
A volte ci si trattiene dal chiedere aiuto perché si crede che servano sempre molto tempo e molte energie per un risultato, ma non è così: a volte basta poco per mettere insieme i pezzi

Dovevo affrontare un bivio importante nella mia vita, ed ero in gran difficoltà. Non mi sentivo di avere bisogno di una terapia e infatti la consulenza è stata sufficiente, ma senza, sinceramente, non so se avrei fatto la scelta giusta

Alla mia età non pensavo che sarei mai andato a chiedere consiglio a nessuno su come comportarmi, ma ci sono momenti in cui è bene fare un passo indietro e fermarsi a riflettere. E se rifletti insieme a qualcuno che lo fa di lavoro, è meglio!

Spesso senti dire che bastano gli amici, o che se proprio hai bisogno di parlare c’è il prete, ma non è vero. Quando ho chiamato avevo paura di essere una causa persa, un caso disperato, invece mi è bastato un po’ di supporto al momento giusto