Descrizione Progetto
Ipnosi, Ipnoterapia e Tecniche di Rilassamento
L’ipnosi è antica quanto l’uomo, infatti è possibile trovare tracce storiche del suo utilizo già nell’Antico Egitto, ma soltanto nel XIX secolo James Braid ne coniò il termine.
Avicenna, Mesmer, Braid, Charchot, Janet, Freud e molti altri: nel corso del tempo l’ipnosi venne studiata da antropologi, filosofi, medici, e infine psicologi. In molte culture e religioni del mondo lo stato di trance ipnotica è considerato una cosa assolutamente naturale ed affine agli stati meditativi, ma l’ipnosi moderna deve la sua essenza all’immenso lavoro di Milton Erickson:
Erickson propone una visione naturalistica dell’ipnosi
“Non ci sono pazienti difficili o inguaribili, ci sono solo terapeuti che riescono o non riescono a trovare un modo di comunicare con loro”
Non sono gli elementi tecnici dell’induzione della trance ad essere importanti: la direttività, il carisma o l’autorità del terapeuta, l’alterazione più o meno profonda dello stato di coscienza della persona. La trance è una condizione fisiologica naturale, che può sì essere elicitata dal terapeuta, ma che si manifesta in modo del tutto spontaneo durante l’arco della giornata, ed è quindi una risorsa naturale per il paziente e come tale va considerata
L’ipnosi e lo stato di trance diventano la strada percorribile per spostarsi dal sintomo alla soluzione
- Smettere di fumare
Dimagrire
- Aumentare le capacità di concentrazione
- Potenziare le proprie risorse
Sconfiggere una fobia
- Combattere il dolore cronico
Prepararsi al parto consapevole
Insieme all’ipnosi, anche il Training Autogeno sfrutta i meccanismi fisiologici naturali del cervello umano. Mente e Corpo lavorano in sinergia per attivare risorse solitamente difficili da raggiungere, che a loro volta attivano processi potenti e fisicamente misurabili (pertanto ripetibili e scientificamente validi). Non si tratta soltanto di fare degli esercizi di rilassamento accompagnati da qualche respirazione profonda, ma di imparare ad utilizzare un complesso sistema di ingaggio mente-corpo capace di andare nel profondo del proprio essere
L’ipnosi e il Training Autogeno sono solo alcune delle tecniche possibili. Tra le TERAPIE IMMAGINATIVE troviamo:
Ipnoterapia
Visualizzazioni Guidate
Ipnosi Fantasmatica
Tecniche immaginative di tipo cognitivo
Visualizzazioni mirate a obiettivi specifici (parto, esami, sport)
Tecniche Immaginative Operative
Training Autogeno Base
Training Autogeno Superiore
Oniroterapia
L’ipnosi, il Training Autogeno e le altre tecniche utilizzate nelle terapie immaginative possono essere utilizzate come coadiuvanti nel combattere ansia e stress grazie al loro effetto profondamente rilassante. Non dobbiamo dimenticare però che il rilassamento corporeo non è tutto, ma solo una delle parti importanti. Mente e Corpo vanno sempre considerati come un’unità inseparabile
IN BREVE
AMBITI DI INTERVENTO | adulti e adolescenti |
PRATICA | clinica e ricerca |
COLLABORAZIONI | scuole, università, enti privati |
DISPONIBILITÀ | massima |
AGGIORNAMENTO | continuo |
ORARI
Lunedì – Venerdì | 8:30 – 19:30 |
Sabato | 9:00 – 13:00 |
Domenica | CHIUSO |
Dott.ssa Elisa Cerantola
Studio sicura-mente
+39 345 09.21.259
DOVE
COSA DEVO ASPETTARMI DALL’IPNOSI?
Spesso a causa di spettacolarizzazioni cinematografiche o letterarie le persone hanno paura dell’ipnosi. Basta conoscerla per capire quanto invece sia benefica e alla portata di tutti
Onestamente ero molto affascinata all’idea di chiedere l’ipnosi, ma allo stesso tempo ne ero un po’ impaurita. La Dott.ssa Cerantola è stata molto gentile e mi ha spiegato tutto molto accuratamente, poi provando mi sono resa conto di quanto fosse semplice e naturale… è stata davvero una bella esperienza!
Un’amica me ne aveva parlato, ma io ero scettica perché mi sembrava una cosa un po’ troppo “magica”, non mi fidavo per niente. Invece poi la Dott.ssa Cerantola mi ha mostrato come fosse una cosa assolutamente seria e scientificamente affidabile, e ora sono contenta di averla provata, soprattutto per i risultati
Credevo che non sarebbe stato possibile ipnotizzarmi perché sono una persona molto concreta e con i piedi ben piantati per terra, ma ho scoperto che questo non c’entra nulla con questa tecnica… anzi! Per fortuna ho deciso di provare, perché per me è stata estremamente efficacie e avrei rinunciato per niente